---------- Cristo vive. -------------- “Insegnaci a pregare”
Papa Francesco ai Giovani
Clicca sul link a fondo pagina
156. Così è possibile arrivare a sperimentare un’unità costante con Lui, che supera tutto ciò che possiamo vivere con altre persone: «Non vivo più io, ma Cristo vive in me» (Gal 2,20). Non privare la tua giovinezza di questa amicizia. Potrai sentirlo al tuo fianco non solo quando preghi. Riconoscerai che cammina con te in ogni momento. Cerca di scoprirlo e vivrai la bella esperienza di saperti sempre accompagnato. È quello che hanno vissuto i discepoli di Emmaus quando, mentre camminavano e conversavano disorientati, Gesù si fece presente e «camminava con loro» (Lc 24,15). Un santo diceva che «il cristianesimo non è un insieme di verità in cui occorre credere, di leggi da osservare, di divieti. Così risulta ripugnante. Il cristianesimo è una Persona che mi ha amato così tanto da reclamare il mio amore. Il cristianesimo è Cristo».[82 - (S. Oscar Romero, Omelia 06.11.1977)]
Oggi però l’invito di Gesù (sollecitato dai discepoli…) è alla Preghiera.
Allora.. NAVIGA su questa rotta, divertiti a zappingare: (con il ”.” dopo il n.)
36. 47. 57. 155. 155. 155. (156.) 161. 196. 218. 224. 224. 228. 277. 283. 298. o su altre parole che preferisci monitorare… Buona pésca!
► l’indirizzo link pagina http://w2.vatican.va/content/francesco/it/apost_exhortations/documents/papa-francesco_esortazione-ap_20190325_christus-vivit.html
//////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Clicca sul simbolo MP3
per ascoltare pazientementel'omelia della
V Domenica di Quaresima (07.04.2019)
omelia della
III Domenica di Quaresima (24.03.2019)
Ma chi deve svegliarsi?
Solo "gli altri"?
Solo le forze dell'ordine? Addirittura prendendosela solo con gli stranieri in quanto tali?!!!
Per quanto sta a me, faccio innanzitutto altri appelli.
E le famiglie? Genitore1, genitore 2? 3? X?
Ed gli UBRIACHI sono tutti dentro le discoteche o ce ne sono tanti anche fuori, e non più anagraficamente adolescenti?
Gli orari? Le infinite "Attività". L'organizzazione futile delle Domeniche e delle altre Feste "religiose!?!" dissacrate, stornate, stuprate...? Quali PRIORITA' occupano il tempo cosiddetto LIBERO"? Con quale criterio si fanno le scelte?
Oggi mi aspettavo qualche persona in più alla SANTA Messa Domenicale, proprio in seguito al fattaccio. Per aiutarci insieme con l'aiuto del Signore... Per ritrovare e percorrere insieme la retta via, quella della Sapienza che supera - "modestamente!" - anche l'Einstein della lettera politicamente corretta, ripubblicata in questi santi giorni del "Natale"... Quella Sapienza che viene da Dio, Architetto e sopratutto PADRE dell'universo e di noi polvere di stelle, animati dallo spirito e dallo Spirito...
Quella Sapienza che si impara pazientemente sulle ginocchia del padre e della madre e della Chiesa, nella preghiera, nel Catechismo, nella Messa, nei Sacramenti...
Veglia e SVEGLIA!. Chi semina VENTO raccoglie TEMPESTA...
E vorrei invitare ad avere il coraggio (piccola cosa, in fondo, come il ruggito del... coniglio!) di dire e scrivere: "Santo Natale" negli Auguri, negli SMS e nei tecnogrammi vari...
Buon Natale! Meglio: Buono e SANTO Natale!!!